Vuoi vendere casa a Milano

 

Nuovo incremento dei tassi

Hai deciso di vendere casa e ti stai rendendo conto che rispetto all’anno scorso il mercato è cambiato? Non sai a chi credere, tante voci discordanti, articoli di giornali idem… le agenzie promettono cifre altissime e vendite super rapide, poi… ti chiedono 12 mesi di incarico. Ma come? Mi prometti mari e monti e poi… 12 mesi di incarico?

Facciamo Chiarezza basandoci sui numeri veri.

Gli ultimi dati diffusi dall’Agenzia Entrate registrano a Milano – 22,3% di compravendite nel primo trimestre 2023, rispetto all’anno precedente.
Le previsioni del secondo trimestre non sono certo migliori. Per quanto riguarda i mutui, se oggi chiedi € 200.000 ( restituito in 30 anni) sarà erogato con una rata di circa €. 1.130 al mese. Lo stesso mutuo, 12 mesi fa sarebbe costato circa €. 660. Calcolando che la rata non può superare il 33% circa del reddito lordo, un anno fa bastava uno stipendio di €. 1.900 al mese, oggi ne servono €. 3.400.

Secondo Voi il mercato salirà o scenderà?
Gli studi pubblicati dai maggiori portali immobiliari, indicano la minor presenza di annunci. Molti alloggi in vendita sono stati ritirati dal mercato. La risposta ovviamente è scontata.
In questo momento siamo nella fase “mercato degli acquirenti”.
Cosa significa mercato degli acquirenti?
Significa trovarsi in una condizione di mercato con un numero abbastanza ridotto di persone, ma che hanno la reale capacità di acquisto.

ATTENZIONE

Non significa svendere, tutt’altro e i numeri lo confermano (minori appuntamenti di maggior qualità).
L’importante è agire in modo consapevole.

Ecco alcuni consigli:

1) La valutazione e l’analisi di vendibilità va fatta fare da un professionista, non con il fai da te tramite i tool online (dobbiamo analizzare il prezzo di vendita delle case similari e non quello di promozione) o da chi ci propone valutazioni gratuite ( ci vogliono almeno 6 ore per un lavoro attento).

2) Fatti creare dal tuo consulente immobiliare di fiducia, un piano di promozione. Se ci si aspetta di trovare l’acquirente giusto limitandosi ai siti, si sbaglia approccio, il mercato è cambiato ma molti ancora non se ne rendono conto, le case come ogni cosa necessita di un marketing appropriato.

3) Nel momento in cui si affida l’incarico di vendita, ricordarsi che, se il professionista ha un piano promozionale concreto e l’analisi di vendibilità è corretta, 90 giorni di incarico bastano e avanzano.

Ricorda che devi avere la possibilità di rescinderlo senza penali se il professionista non lo rispetta.

L’agente è un’opportunità.

Se hai delle domande in merito alle questioni sollevate su questo articolo o se in questo momento stai vendendo casa, ma non hai risultati, Chiamami e cercheremo di capire insieme quale può essere la strada migliore per ottenere il miglior risultato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *