nuda proprietà. D'Ambrosio and Partners Milano

Nuda Proprietà

La nuda proprietà rappresenta una formula immobiliare che sta guadagnando sempre più interesse, specialmente tra le persone anziane. Consiste nella vendita del proprio immobile mantenendo il diritto di viverci per tutta la vita (o per un periodo determinato), ovvero l’usufrutto. Questa soluzione può offrire vantaggi significativi per chi ha superato una certa età e desidera monetizzare il proprio patrimonio immobiliare senza dover rinunciare alla propria casa.

Vantaggi della Nuda Proprietà per le Persone Anziane

Liquidità Immediata

Il principale vantaggio è la possibilità di ottenere una somma di denaro considerevole dalla vendita dell’immobile. Questa liquidità può essere utilizzata per affrontare spese mediche, integrare la pensione, realizzare progetti personali o semplicemente garantire una maggiore serenità finanziaria.

Mantenimento del Diritto di Abitazione

L’usufruttuario continua a vivere nella propria casa, mantenendo le proprie abitudini e il proprio ambiente familiare senza dover affrontare traslochi o la ricerca di una nuova sistemazione.

Pianificazione Successoria

La vendita della nuda proprietà può essere un modo per pianificare la successione, trasferendo la proprietà dell’immobile agli eredi designati in un momento successivo, spesso evitando potenziali complicazioni burocratiche.

Perché Scegliere D'Ambrosio and Partners per la Vendita della Tua Nuda Proprietà?

Vendere la nuda proprietà richiede una profonda conoscenza del mercato immobiliare e una sensibilità particolare verso le esigenze sia del venditore (l’usufruttuario) che dell’acquirente (il nudo proprietario). D’Ambrosio and Partners si distingue per la sua esperienza trentennale e per un approccio personalizzato che mette al centro le esigenze dei propri clienti, in particolare quelli della terza età.

Ti affianchiamo in ogni fase della trattativa, dalla presentazione dell’offerta all’accordo finale, garantendo trasparenza, professionalità e tutelando i tuoi interessi.

Inoltre grazie alla collaborazione con professionisti del settore legale e notarile, ti offriamo un’assistenza completa per la redazione del contratto preliminare e l’atto di compravendita, assicurando la massima sicurezza giuridica.

Il nostro obiettivo non è solo trovare un acquirente, ma trovare l’acquirente giusto, ovvero una persona o un investitore che comprenda la natura specifica della nuda proprietà e sia rispettoso della situazione dell’usufruttuario. Cerchiamo acquirenti che vedano l’acquisto come un investimento a lungo termine e che siano disposti a instaurare un rapporto di rispetto e collaborazione con l’usufruttuario.

Se stai considerando la vendita della tua nuda proprietà e desideri affidarti a un’agenzia immobiliare seria, competente e attenta alle tue esigenze, D’Ambrosio and Partners è il partner ideale.

Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a realizzare i tuoi progetti futuri con serenità e sicurezza. Il tuo benessere è la nostra priorità.

Come si calcola il valore della nuda proprietà?

Il valore della nuda proprietà di un immobile si determina sottraendo al valore della piena proprietà il valore del diritto di usufrutto. Questa sottrazione si basa su criteri ben definiti, principalmente legati all’età dell’usufruttuario (nel caso di usufrutto vitalizio) o alla durata dell’usufrutto (nel caso di usufrutto a termine).

I Componenti Fondamentali del Calcolo:
  1. Valore della Piena Proprietà: Questo è il valore di mercato attuale dell’immobile se fosse venduto libero da qualsiasi diritto reale. Viene stimato attraverso perizie immobiliari che considerano fattori come la posizione, le dimensioni, lo stato di conservazione, i servizi, la domanda e l’offerta nella zona.
  2. Valore del Diritto di Usufrutto: Questo è l’elemento più complesso da calcolare e dipende principalmente da due fattori:
    • Età dell’Usufruttuario (Usufrutto Vitalizio): Più giovane è l’usufruttuario, maggiore è il valore dell’usufrutto, poiché si presume che ne godrà per un periodo più lungo. Viceversa, più anziano è l’usufruttuario, minore sarà il valore dell’usufrutto e, di conseguenza, maggiore il valore della nuda proprietà.
    • Durata dell’Usufrutto (Usufrutto a Termine): In questo caso, il valore dell’usufrutto è legato al periodo di tempo stabilito. Più lunga è la durata, maggiore è il valore dell’usufrutto.

Come si Calcola Concretamente il Valore dell'Usufrutto:

Esistono principalmente due metodi per calcolare il valore dell’usufrutto:

  • Metodo Basato sui Coefficienti e il Tasso di Interesse Legale: Questo è il metodo più tecnico e spesso utilizzato a fini fiscali. Si basa sull’applicazione di coefficienti stabiliti annualmente da decreti ministeriali, in relazione all’età dell’usufruttuario e al tasso di interesse legale vigente.
    • Si moltiplica il valore della piena proprietà per il tasso di interesse legale.
    • Il risultato si moltiplica per un coefficiente legato all’età dell’usufruttuario (tabella ministeriale).
    • Questo prodotto rappresenta il valore dell’usufrutto.
  • Metodo Percentuale Basato sull’Età: Questo è un metodo più semplice e di immediata comprensione, spesso utilizzato nella pratica immobiliare. Si basa su tabelle percentuali che assegnano un valore all’usufrutto (e di conseguenza alla nuda proprietà) in base all’età dell’usufruttuario. Ad esempio:
    • Usufruttuario 60 anni: Usufrutto vale il 60%, Nuda Proprietà il 40%.
    • Usufruttuario 75 anni: Usufrutto vale il 35%, Nuda Proprietà il 65%.
    • Le percentuali possono variare leggermente a seconda delle tabelle di riferimento.
Formula Generale:

Valore Nuda Proprietà = Valore Piena Proprietà – Valore Usufrutto

Esempio Pratico:

Supponiamo un immobile con un valore di piena proprietà di €300.000 e un usufruttuario di 70 anni. Utilizzando un ipotetico valore percentuale (che varia a seconda delle tabelle):

  • Se per un usufruttuario di 70 anni l’usufrutto viene valutato al 40% del valore della piena proprietà:
    • Valore Usufrutto = €300.000 * 40% = €120.000
    • Valore Nuda Proprietà = €300.000 – €120.000 = €180.000

Implicazioni per l'Acquirente

L’acquirente della nuda proprietà acquista un immobile ad un prezzo inferiore rispetto al suo valore di mercato attuale, con la prospettiva di diventarne pieno proprietario al termine dell’usufrutto. Il suo investimento è quindi a medio-lungo termine. Il prezzo scontato riflette proprio la temporanea limitazione del diritto di godimento.

Il Ruolo di D'Ambrosio and Partners nell'Approfondimento del Valore

D’Ambrosio and Partners svolge un ruolo cruciale nella determinazione del valore della nuda proprietà, in un processo che richiede competenza e trasparenza. Affidarsi a professionisti come D’Ambrosio and Partners significa avere al proprio fianco un esperto in grado di guidare la transazione in modo efficace, tutelando gli interessi di tutte le parti coinvolte e garantendo una comprensione chiara del valore in gioco.

Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e scopri come D’Ambrosio & Partners può fare la differenza per la vendita del tuo immobile. La tua soddisfazione è il nostro successo.

Leggi anche: 

Il mercato degli affitti brevi a Milano

Compravendita immobiliare 2025