Dai il giusto valore alla tua casa
Newsletter
-
Una Lista di Contatti Preziosi
Il primo e più evidente vantaggio di una newsletter è la presenza di una lista di contatti precostituita. Questa lista rappresenta un tesoro, in quanto è composta da persone che hanno già manifestato un interesse per il mondo immobiliare. Potrebbero essere potenziali acquirenti, cioè persone alla ricerca attiva di una nuova casa. O soggetti interessati a investimenti nel settore immobiliare. Avere a disposizione una lista di questo tipo significa poter comunicare direttamente con un pubblico altamente profilato, evitando di disperdere energie in campagne di marketing generiche.
-
Comunicazione Mirata e Personalizzata
Un altro punto di forza della newsletter è la possibilità di segmentare la propria lista e inviare comunicazioni altamente personalizzate. Ad esempio, possiamo creare segmenti distinti per: Tipologia di immobile (Appartamenti, ville, rustici, ecc.). Zona geografica: (Centro città, periferia, zone residenziali, ecc.). Budget: (Fasce di prezzo differenti). In questo modo, sarà possibile inviare a ciascun segmento comunicazioni specifiche e pertinenti. Se abbiamo in vendita un lussuoso attico da vendere, potremo inviare una newsletter mirata ai contatti interessati a immobili di alto standing, aumentando notevolmente le possibilità di trovare un acquirente.
Quotazione Immobiliare
Se stai pensando di vendere il tuo appartamento, ufficio o sei alla ricerca di una soluzione abitativa esclusiva per te o per i tuoi dipendenti di alto livello a Milano, D'Ambrosio
Contratto di locazione
A Milano, a causa degli specifici accordi territoriali, è importante notare che i canoni dei contratti 3+2 sono spesso paragonabili a quelli dei contratti 4+4
Il mercato degli affitti brevi a Milano
Il mercato degli affitti brevi a Milano negli ultimi tempi, ha subito trasformazioni significative, segnando un netto distacco dalle tendenze precedenti. Secondo i dati di Inside A
Vendere un ufficio a Milano
Il mio progetto per vendere il tuo ufficio velocemente a Milano è progettato per superare queste sfide, utilizzando un Piano Marketing in 7 Punti ispirato a metodologie di success
Compravendita immobiliare 2025
I primi mesi del 2025 hanno evidenziato un quadro complesso per la compravendita immobiliare, caratterizzato da un persistente rallentamento delle transazioni. Gli addetti ai lavor
Perché comprare casa nel 2025
La stabilità che un immobile può offrire è un bene prezioso, soprattutto in un'epoca caratterizzata da una certa incertezza economica. Immaginiamo di aver finalmente terminato d
Trattativa immobiliare
Una trattativa immobiliare è il processo di negoziazione che avviene tra un venditore (proprietario o agenzia immobiliare) e un acquirente di un immobile. È una fase cruciale nel
Legge di Bilancio 2025
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una novità molto importante per chi intende acquistare la prima casa e beneficiare delle relative agevolazioni fiscali.
Perché conviene affittare casa?
La decisione di mettere a reddito la propria seconda casa è una scelta che richiede una valutazione attenta di diversi fattori. Da un lato, l'affitto rappresenta un'opportunità p
New offers
Newsletter mirata al Target di riferimento
Newsletter
la Newsletter è costruita su criteri differenti a seconda della tipologia dell'immobile. Quando un acquirente è in cerca di casa, desidera avere informazioni solo su una tipologia di immobile non su tutte. Se cerca un trilocale non possiamo proporle un bilocale.
Per questo motivo la Newsletter che vado a inviare, permette di essere precisi nell'invio, evitando fastidi e inutili perdite di tempo.
Newsletter
I clienti le cui peculiarità economiche sono già state valutate, vengono inseriti nella Newsletter mirata al loro target. Questo consente al venditore di risparmiarsi i tempi di attesa della risposta del mutuo, in quanto i clienti in target hanno già avuto una pre delibera reddituale ed attendono solo l'occasione giusta per comprare.